Sabato 8 febbraio 2025 il maestro Enrico Neami (4° dan Iwama Shin Shin Aiki Shurenkai - Aiki Shuren Dojo Trieste dojo-cho) guiderà un keiko (seduta di pratica) straordinario di Aikido Tradizionale della Scuola di Iwama - Dentō Iwama Ryu Aikidō aperto agli associati Iwama Budo Kai asd ed a tutti i praticanti tesserati CSEN presso il Kokorozashi Dojo in strada di Guardiella a Trieste, con orario di pratica dalle ore 17.00 alle ore 19.00. Il keiko fa parte dell'offerta complementare dell'Iwama Budo Kai a.s.d. per l'anno sportivo 2024-2025.
Luogo ed orari
Il keiko straordinario avrà luogo presso il dojo di Kokorozashi - Arti Marziali e Benessere in strada di Guardiella 40/1 a Trieste, si articolerà in due sessioni da 55 minuti ciascuna con inizio alle ore 17.00 e conclusione alle ore 19.00.
Il Kokorozashi dojo è dotato di spogliatoi femminili e maschili con docce disponibili ad inizio e fine pratica.
A chi è rivolto lo special keiko?
Lo special keiko fa parte dell'offerta formativa complementare che l'Iwama Budo Kai asd offre ai propri associati (cioè ai praticanti dell'Aiki Shuren Dojo Trieste) ed è eccezionalmente aperto a tutti i praticanti amici purché regolarmente tesserati CSEN - Centro Sportivo Educativo Nazionale, ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI.
Quota di partecipazione
Ai partecipanti è richiesta una quota di partecipazione pari ad € 15,00 quale contributo alle spese di noleggio palestra da versare prima dell'inizio del keiko (preferibile il pagamento in contanti, possibile a mezzo POS); verrà rilasciata regolare ricevuta da parte dell'Iwama Budo Kai asd.
Programma e direzione didattica
Il programma dello special keiko verterà sullo studio dei kumijo 4, 4/2 e 5 per quanto inerente il bukiwaza e dei koshinage e kokyunage per quanto inerente il taijutsu. Esso potrà in ogni caso essere variato o modificato a discrezione dell'insegnante e potrà prevedere sia sessioni di taijutsu (tecniche a mani nude) che di bukiwaza (tecniche con le armi) che di bukidori (disarmi).
Ciascun praticante porti con sé i propri jo, ken e tanken.
Il keiko straordinario verrà guidato da Enrico Neami sensei (4° dan Iwama Shin Shin Aiki Shurenkai), dojo-cho (resposnabile del dojo) presso l'Aiki Shuren Dojo Trieste e seguirà la metodologia, la didattica ed il programma tecnico dell'Iwama Shin Shin Aiki Shurenkai.
[Maggiori informazioni sul curriculum del maestro Neami QUI]
È necessaria la prenotazione?
La prenotazione da parte dei praticanti dell'Aiki Shuren Dojo Trieste non è necessaria.
Ai praticanti esterni è invece consigliato prendere contatto con l'associazione tramite Whatsapp o Telegram al numero +39 366 29 50 652 o tramite i nostri canali social [vedi] o, ancora, tramite il modulo di contatto in fondo a questa pagina per segnalare la propria partecipazione.
Riprese foto e video
Fatta salva l'usuale foto di gruppo al termine dell'evento, non è consentito effettuare riprese foto o video durante il keiko; per regolamento interno dell'ospitante Kokorozashi asd è inoltre fatto divieto di accedere agli spogliatoi con smartphone o altre apparecchiature di foto o videoripresa, le quali potranno venire risposte in sicurezza negli appositi stalli esterni allo spogliatoio.
Durante le sessioni di pratica potranno venire effettuate delle riprese foto e video da persone autorizzate dall'Iwama Budo Kai asd e le immagini potrebbero venire pubblicate sul sito iwamabudokai.net o sui canali social dell'associazione. Il versamento della quota di partecipazione comporta il tacito assenso all'utilizzo delle immagini come sopra.
Modulo di contatto
Per ulteriori informazioni o chiarimenti e per segnalare la propria partecipazione allo special keiko è possibile utilizzare il seguente modulo di contatto con la segreteria dell'Iwama Budo Kai asd.