
Un pubblico di nicchia attento ed interessato ha seguito giovedì 13 marzo 2025 la conversazione fotografica Aikido chiama Trieste - dagli anni Novanta ad oggi condotta presso il Circolo della Stampa di Trieste dal maestro Enrico Neami, presidente dell'associazione sportiva dilettantistica Iwama Budo Kai di Trieste.
L'evento, parte integrante del programma ufficiale predisposto dal sodalizio triestino in occasione del Ventennale di costituzione (14 gennaio 2005 - 14 gennaio 2025), è stato condotto in maniera rilassata ed informale ricapitolando per immagini la storia dell'Aikido (dal Daito-ryu Aikijujutsu alla nascita dell'Aikido moderno) e delle sue scuole o stili (Aikikai so Hombu, Iwama-ryu, Yoshinkan, Tomiki-ryu, Kobayashi-ha, Shin Shin Toitsu Aikido, Iwama Shin Shin Aiki Shurenkai, Shumeikai, ecc.) e, quindi, l'arrivo dell'Aikido di Iwama in Italia (con particolare riferimento all'opera meritoria di Paolo Nicola Corallini, Giorgio Oscari e Alessandro Tittarelli e, poi, l'arrivo e lo sviluppo dell'Aikido nel capoluogo giuliano dagli anni Settanta del Novecento al 2004.
L'intervento del maestro Neami si è avvalso di numerosi documenti fotografici provenienti da alcuni archivi di praticanti triestini e di alcune infografiche inedite prodotte per uso interno negli scorsi anni dallo stesso Neami. La conversazione si è conclusa con un rapido excursus sulle attività e le iniziative dell'Iwama Budo Kai a.s.d. dall'anno di costituzione - 2005 - ai giorni nostri, ripercorrendo anche le difficili vicissitudini della sospensione delle attività 2009-2017 e della travagliata resilienza del periodo Covid.
Il presidente del Circolo della Stampa di Trieste Pierluigi Sabatti era rappresentato dal Consigliere Furio Baldassi e la platea si è dimostrata molto attenta ed interessata; molti dei presenti hanno preso appunti durante l'intero corso dell'intervento, al termine del quale alcuni praticanti triestini di lungo corso lì presenti, anche di altre scuole, hanno voluto complimentarsi personalmente con il relatore, riportandogli anche testimonianze molto interessanti.